lunedì 30 novembre 2009

Umberto Curi, Pensare con la propria testa. Filosofia e storia della filosofia





















Curi Umberto, Pensare con la propria testa. Filosofia e storia della filosofia, 2009, Isbn 9788884838735, contiene 2 cd-audio mp3, Euro 16,00

Quando non si pensa con la propria testa si rischia di cadere in balia del potere degli altri. Ragionare autonomamente è il primo modo di essere liberi. La voce di Umberto Curi ha il carisma di quella di un maestro che guida verso il più soddisfacente dei compiti: conquistare e migliorare le nostre capacità critiche, la nostra presa sul mondo. Questo libro, accompagnato da 2 CD, è un intero corso di filosofia attraverso i più grandi pensatori di tutti i tempi, da Platone a Eraclito, da Kant a Heidegger.

Umberto Curi, professore ordinario di Storia della Filosofia all’Università di Padova, è uno tra i pensatori più rilevanti del panorama filosofico attuale. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricordano: La forza dello sguardo (2004), Un filosofo al cinema (2006), Meglio non essere nati. La condizione umana tra Eschilo e Nietzsche (2008). Al rapporto cinema-filosofia sarà dedicato anche il libro che uscirà prossimamente per Mimesis.

Silvia Capodivacca è dottoranda di ricerca presso l’Università di Padova. Allieva di Umberto Curi, è autrice di alcuni saggi sul pensiero di Nietzsche, Derrida e Deleuze; per Mimesis ha pubblicato una monografia dal titolo Danzare in catene. Saggio su Nietzsche (2009).

lunedì 16 febbraio 2009

La voce del filosofo - A lezione da EMANUELE SEVERINO. VOLONTA', FEDE E DESTINO



Severino Emanuele, Volontà, Fede e Destino, 2008, Isbn 9788884837288, contiene 2 cd-audio mp3, con un saggio introduttivo di Massimo Donà, Euro 15,00

La presente registrazione in formato audio MP3 raccoglie una serie di incontri col filosofo Emanuele Severino, che, per riproporre le sue stesse parole, vogliono condurre l’ascoltatore “verso una riflessione in cui resti oltrepassato il senso fondamentale e dominante che la Volontà, la Fede e il Destino hanno assunto lungo la storia dell’Occidente”.
È qui possibile ascoltare, attraverso la voce di un grande pensatore del nostro tempo, la parola dell’interrogazione della tradizione filosofica occidentale attraverso il trittico concettuale che fa da titolo al corso.

All’ascolto si accompagna una lettura introduttiva ed una guida ai singoli incontri, costituita dal volume che accompagna il CD-Rom, così da dare completezza e familiarità ai fondamentali argomenti affrontati.


Cd1
1. Struttura della storia dell’Occidente
2. Il senso della volontà nella storia dell’Occidente
3. Volontà e libertà. Senso ontologico e senso
antropologico della libertà
4. La struttura dell’apparire
5. Aristotele: De Interpretatione, 19 a 7-22


Cd2
1. Il problema dell’apparire della libertà e del divenire degli essenti
2. Volontà, fede, verità
3. Libertà e liberazione dagli immutabili dell’Occidente
4. Volontà e alienazione della verità
5. L’isolamento della terra e la volontà del Destino

Istruzioni per la conversione dei file Wav in Mp3

Istruzioni per la conversione dei file Wav in Mp3

- Scarica l'applicazione per PC:
http://www.avs4you.com/it/AVS-Audio-Converter.aspx?type=GoogleAdWordsSearch


- Scarica l'applicazione per MAC:
http://www.softonic.it/s/convertire-mp3:mac

Per info: lisa.pizzighella@mim-c.net